Notizie del settore

Perché il mio riscaldatore di auto non lavora sul sedile posteriore?

Mentre il freddo dell'inverno inizia, un malfunzionamento riscaldatore di auto è più che un inconveniente: può compromettere il comfort e la sicurezza dei passeggeri. Una frustrazione comune che molti conducenti incontrano è quando i sedili anteriori sono tostati caldi, ma gli occupanti dei sedili posteriori vengono lasciati brillare. Comprendere perché il riscaldatore posteriore della tua auto non funziona richiede l'esplorazione di diverse potenziali cause.

Comprensione del sistema:

A differenza del nucleo del riscaldatore dedicato e della ventola del ventilatore che serve la cabina anteriore, i sistemi di riscaldamento posteriore variano in modo significativo:

  1. Ductwork esteso: Più comunemente, l'aria calda per la parte posteriore viene incanalata dal sistema di riscaldamento principale attraverso condotti che corrono sotto il pavimento o lungo i lati del veicolo. Le prese d'aria nella console centrale, i cotti B o sotto i sedili anteriori dirigono questa aria Tutto'indietro.
  2. HVAC posteriore dedicato: Alcuni veicoli più grandi, come SUV, minivan o berline di lusso, possono contenere un'unità di riscaldamento posteriore completamente separata con il suo piccolo nucleo di riscaldatore, ventola del ventilatore e controlli situati nella parte posteriore. Questo è meno comune ma offre un controllo della temperatura più indipendente.

Colpevoli comuni per guasti del riscaldatore posteriore:

  1. Prese d'aria bloccate: La spiegazione più semplice è spesso quella corretta. Controllare le prese d'aria del pavimento posteriore (di solito vicino ai sedili anteriori) e qualsiasi pilastro o prese d'aria di console. I detriti come giocattoli, documenti, involucri alimentari o persino polvere e sporcizia accumulati possono bloccare fisicamente il flusso d'aria. Assicurarsi che le prese d'aria siano completamente aperte utilizzando i loro cursori o quadranti di controllo.
  2. Filtro dell'aria della cabina intasata: Mentre colpisce principalmente il flusso d'aria sulla parte anteriore, un filtro per aria della cabina estremamente intasato può limitare il flusso d'aria del sistema complessivo, potenzialmente diminuendo il volume raggiungendo i condotti posteriori. La sostituzione di questo filtro è la manutenzione standard.
  3. Attuatori di porta di miscela difettosi o disadattati: Miscela le porte controllano il mix di aria calda e fredda. Se l'attuatore (il piccolo motore elettrico che controlla la porta) che serve la contropiede posteriore si blocca, si blocca o non è fuori dalla calibrazione, potrebbe bloccare l'aria calda dall'entrare nei condotti posteriori. Potresti sentire un suono di clic o ronzante vicino al vano portaoggetti o alla console centrale se un attuatore sta lottando.
  4. Duckwork danneggiato o disconnesso: I condotti di plastica che corrono verso la parte posteriore possono essere spezzati, schiacciati (ad esempio, con carico pesante) o disconnessi alle articolazioni, in particolare sotto i sedili o nelle porte. Ciò consente all'aria calda di fuggire nella struttura della cabina invece di raggiungere le prese d'aria posteriori.
  5. Livello di raffreddamento basso: Il refrigerante del motore è la fonte di calore per all sistemi di riscaldamento. Se il refrigerante è basso, il nucleo / i del riscaldatore non può essere abbastanza caldo da produrre aria calda, colpendo sia anteriore che posteriore. Controlla il livello del refrigerante nel serbatoio di Overflow (quando il motore è freddo).
  6. Tasche d'aria nel sistema di raffreddamento: Dopo il servizio del refrigerante o se esiste una perdita, l'aria può rimanere intrappolata nel / i nucleo / i del riscaldatore, impedendo che il refrigerante caldo circola correttamente. Ciò può causare un riscaldamento incoerente, potenzialmente colpendo la parte posteriore in modo più evidente.
  7. Unità HVAC posteriore difettosa (se equipaggiata): Per i veicoli con un sistema posteriore dedicato, componenti specifici come il nucleo del riscaldatore posteriore, il motore del soffiatore, il modulo di controllo o i fusibili/relè associati potrebbero essere la fonte del problema. I problemi qui avrebbero solo un impatto sul riscaldamento posteriore.
  8. Impostazioni di controllo e perché non aria calda?: Fondamentalmente, assicurarsi che il sistema di controllo climatico sia impostato correttamente. Molti sistemi richiedono la selezione delle modalità di sfiato "pavimento" o "bi-level" e attivare specifici controlli posteriori (come un pulsante "posteriore" o "HVAC posteriore"). L'aria diretta solo alle prese d'aria "dashboard" o "scongelamento" spesso bypassa interamente i condotti posteriori. Inoltre, confermare il quadrante della temperatura per la parte posteriore (se separata) è impostata su "Hot".

Diagnosi e soluzioni:

  1. Inizia semplice: Ispezionare visivamente tutte le prese d'aria posteriori per i blocchi. Controllare il filtro dell'aria della cabina. Verifica il livello del refrigerante e cerca perdite sotto l'auto. Assicurarsi che le impostazioni del climatizzazione siano corrette.
  2. Ascoltare: Con il motore e il riscaldatore in esecuzione, ascolta vicino al cruscotto o alla console centrale per eventuali suoni di clic o ronzanti insoliti che indicano un attuatore in difficoltà.
  3. Ispezionare i condotti: Guarda con cura sotto i sedili anteriori e nei piedi posteriori per dotti disconnessi, schiacciati o ovviamente danneggiati. Sii cauto dalle parti in movimento.
  4. Aiuto professionale: Per problemi oltre a semplici blocchi, impostazioni o a basso liquido di raffreddamento, si consiglia la diagnosi professionale. Meccanici Utilizzare gli strumenti di scansione per controllare le calibrazioni dell'attuatore della porta e i moduli di controllo HVAC. La diagnosi di perdite di condotte o guasti della porta di miscela interna richiede di solito il cruscotto parziale o lo smontaggio della console. I sistemi HVAC posteriori dedicati richiedono competenze specifiche.

Un riscaldatore posteriore non funzionante è spesso un problema risolvibile, che va da semplici blocchi a una porta di miscela più complessi o guasti delle canali. A partire dai controlli più semplici - strati, filtri, impostazioni e refrigerante - possono spesso risolvere il problema. In caso contrario, cercare un tecnico automobilistico qualificato garantisce una diagnosi accurata e una corretta riparazione, ripristinando il calore e il comfort a tutti i passeggeri nei viaggi freddi. Affrontare il problema migliora tempestivamente sia il comfort che la sicurezza durante la guida invernale.