Mentre l'inverno inizia, i conducenti attraverso i climi più freddi affrontano una frustrazione comune: sedersi in un'auto gelida mentre aspettano minuti - o ancora più a lungo - perché il riscaldatore soffia aria calda. Perché ciò accade e c'è qualcosa che puoi fare per accelerare il processo?
Il ruolo del motore: la generazione di calore richiede tempo
Tuo riscaldatore di auto Non genera calore in modo indipendente. Invece, si basa sul calore dei rifiuti dal motore. Quando si avvia l'auto con il freddo, il motore funziona a una temperatura più bassa e il liquido di raffreddamento (antigelo) che circola attraverso il blocco del motore richiede tempo per assorbire abbastanza calore. Fino a quando il refrigerante raggiunge circa 160–200 ° F (71–93 ° C), il riscaldatore soffia aria fredda o tiepida.
Il freddo aggrava questo ritardo. I motori a temperature sub-congelamenti richiedono più tempo per riscaldarsi perché:
L'olio motore più spesso aumenta l'attrito interno, rallentando la generazione di calore.
Regolamento del termostato: un termostato chiuso limita il flusso del refrigerante fino a quando il motore non raggiunge una temperatura ottimale.
Aumento della perdita di calore: l'aria ambiente fredda raffredda il blocco motore più velocemente, contrastando l'accumulo di calore precoce.
Progettazione del sistema di raffreddamento: una spada a doppio taglio
I veicoli moderni danno la priorità al controllo dell'efficienza del carburante e delle emissioni, che influisce sulle prestazioni del riscaldatore. Molti motori sono più piccoli e realizzati con materiali leggeri come l'alluminio, che si raffreddano più velocemente dei più vecchi motori in ghisa. Mentre ciò migliora l'efficienza, riduce la quantità di calore residuo disponibile per la cabina.
Inoltre, i veicoli elettrici (EV) e gli ibridi affrontano sfide uniche. Senza un motore a combustione, i veicoli elettrici si basano su riscaldatori elettrici ad alta intensità di energia, che scaricano la durata della batteria. Alcuni modelli utilizzano pompe di calore o sistemi di precondizionamento per compensare questo, ma il freddo tende ancora la loro efficienza.
I colpevoli comuni prolungano il tempo di riscaldamento
Bassi livelli di liquido di raffreddamento: il liquido di raffreddamento insufficiente riduce la capacità del sistema di trasferire calore.
Termostato difettoso: un termostato a apertura bloccata consente un flusso di raffreddamento continuo, impedendo al motore di raggiungere una temperatura ottimale.
Nucleo del riscaldatore intasato: depositi minerali o bolle d'aria nel nucleo del riscaldatore limitano il flusso di liquido di raffreddamento caldo.
Pompa dell'acqua debole: una pompa in caso contrario rallenta la circolazione del refrigerante.
Come accelerare il riscaldatore della macchina
Sebbene non sia possibile bypassare la termodinamica, queste strategie possono aiutare:
Ridurre al minimo al minimo: la guida delicata riscalda il motore più velocemente del minimo, poiché un aumento dei RPM genera più calore.
Precondizionamento dell'auto: utilizzare un parcheggio remoto o un parcheggio per garage per ridurre il bagnare iniziale a freddo.
Passa alla modalità "ricircolati": una volta flussi di aria calda, l'aria della cabina a ricircolo mantiene il calore.
Mantenere il sistema di raffreddamento: valori di refrigerante regolari e controlli del termostato assicurano l'efficienza del picco.