Un sistema funzionale di aria condizionata è essenziale per il comfort e la sicurezza, specialmente nei climi caldi. Al centro di questo sistema c'è il Compressore dell'aria dell'auto , un componente critico responsabile della pressurizzazione e della circolazione del refrigerante. Quando questa unità si surriscalda, può portare a un completo fallimento del sistema CA, con conseguenti costose riparazioni. Comprendere le cause comuni del surriscaldamento del compressore è la chiave per la prevenzione e la diagnosi precoce.
1. CARICA DI REFRIRO INSUMEFICI
La causa più diffusa di a Compressore dell'aria dell'auto Il surriscaldamento è un livello di refrigerante basso. Il refrigerante non si limita a raffreddare l'aria; Trasporta anche olio che lubrifica le parti interne del compressore e aiuta a dissipare il calore. Quando la carica del refrigerante è bassa, il compressore deve lavorare di più per costruire la pressione necessaria. Questo aumento del carico di lavoro genera calore eccessivo. Inoltre, il flusso ridotto significa che circola meno lubrificante olio e viene trasportato meno calore, creando un ciclo di aumento delle temperature che possono portare rapidamente a convulsioni o burnout.
2. Lubrificazione inadeguata
IL Compressore dell'aria dell'auto Contiene parti in movimento come pistoni o pergamene che richiedono una corretta lubrificazione per funzionare senza un attrito eccessivo. Una mancanza di olio adeguato può essere causata da una perdita, la mancata ricarica del sistema correttamente dopo una riparazione o semplicemente nel tempo man mano che l'olio si degrada. Senza una corretta lubrificazione, il contatto metallico su metallo aumenta l'attrito, generando calore intenso che deforma i componenti e fa fallire l'unità.
3. Problemi elettrici e della frizione
La frizione elettromagnetica è responsabile di coinvolgere e disimpegnare la puleggia del compressore dalla cinghia di trasmissione del motore. Se questa frizione non riesce a disimpegnarsi correttamente, il Compressore dell'aria dell'auto funzionerà continuamente senza tregua. Questa costante operazione impedisce all'unità di raffreddamento e inevitabilmente porta al surriscaldamento. Il cablaggio difettoso, un relè in fallimento o una bobina frizione danneggiata possono contribuire a questo problema.
4. Blocco o danno del condensatore
Il condensatore, situato di fronte al radiatore del veicolo, è responsabile del rilascio del calore assorbito dalla cabina nell'aria esterna. Se le pinne del condensatore sono intasate con sporcizia, detriti o bug o se è danneggiata, la sua capacità di rifiutare il calore è gravemente ridotta. Ciò costringe l'intero sistema, incluso il compressore, a funzionare con pressioni e temperature più elevate per ottenere lo stesso effetto di raffreddamento, spingendo il compressore oltre i limiti termici progettati.
5. Contaminazione all'interno del sistema
L'umidità e l'aria sono nemici di un sistema CA. Se un sistema non è correttamente evacuato e ricaricato usando una pompa a vuoto, l'umidità può rimanere all'interno. Questa umidità può reagire con il refrigerante e l'olio per formare composti acidi, danneggiando i componenti interni e creando fanghi che blocca piccoli passaggi. Questa contaminazione impedisce il flusso del refrigerante e la lubrificazione, aumentando la deformazione e il calore sul compressore.
6. Funzionamento improprio e fattori esterni
Il funzionamento del sistema CA in condizioni estreme, come quando il veicolo è costantemente al minimo nel traffico in una giornata molto calda, pone un carico elevato sul sistema. Sebbene progettati per gestire questo, le debolezze preesistenti come qualsiasi problema sopra verrà esacerbata. Una ventola di raffreddamento malfunzionante può anche contribuire, poiché riduce il flusso d'aria attraverso il condensatore, portando a pressioni e temperature a livello di sistema più elevate.
Riconoscere i segni e agire
Primi segni di a Compressore dell'aria dell'auto Il surriscaldamento include:
-
Aria calda che soffia dalle prese d'aria.
-
Un odore ardente, spesso dallo scivolare cinture di guida o una frizione surriscaldata.
-
Rumori insoliti dal compressore, come macinare o strillare.
-
La frizione AC si è pedalata e spegne o non riesce a impegnarsi affatto.
Se compaiono uno di questi sintomi, è consigliabile ispezionare il veicolo da un tecnico certificato. La manutenzione preventiva, compresi i controlli del sistema periodico e garantire livelli adeguati del refrigerante, è la strategia più efficace per evitare le gravi conseguenze di un surriscaldato Compressore dell'aria dell'auto . Affrontare i piccoli problemi prontamente può prevenire un guasto completo e costoso del sistema.