Durante la guida invernale, il Riscaldatore di auto non è solo una garanzia di comfort, ma anche un'importante linea di difesa per il defogger del parabrezza e la sicurezza della guida. Quando il sistema di riscaldamento non è in grado di produrre aria calda, i proprietari di auto spesso affrontano doppi problemi: mordere a freddo e potenziali pericoli meccanici.
1. Fallimento del sistema del refrigerante (contabilizzazione del 38%)
Meccanismo professionale:
Il sistema di riscaldamento delle auto è essenzialmente un'estensione del sistema di raffreddamento del motore, basandosi sul refrigerante circolante per trasportare il calore dei rifiuti del motore nel serbatoio del riscaldatore. Quando il livello del refrigerante è inferiore al valore standard (di solito a causa di perdite o evaporazione) o c'è un ostruzione di circolazione (come il guasto della pompa dell'acqua, l'accumulo di gas del gasdotto), l'efficienza di scambio di calore diminuirà bruscamente.
Caratteristiche di identificazione:
La luce di avvertimento della temperatura dell'acqua sul cruscotto è accesa
I cristalli di refrigerante rosa/verde possono essere visti nel vano motore
La temperatura all'uscita del riscaldatore mostra un fenomeno "raffreddamento graduale"
Soluzione:
Utilizzare uno speciale tester di pressione per rilevare la tenuta del sistema di raffreddamento (intervallo di pressione standard: 1,3-1,5 bar)
Aggiungi refrigerante a base di glicole etilenico che soddisfa lo standard HEC-II (rapporto di miscelazione consigliato 50:50)
Eseguire la procedura di scarico del sistema di raffreddamento ogni 24 mesi o 40.000 chilometri
2. Fallimento del termostato (contabilità per il 22%)
Meccanismo professionale:
Il termostato elettronico è responsabile della regolazione del percorso di circolazione del refrigerante. Quando il termostato è bloccato nello stato "normalmente aperto", il liquido di raffreddamento circolerà sempre attraverso il radiatore, facendo sì che il motore non raggiunga la temperatura operativa ottimale (solitamente mantenuta a 88-95 ℃), che a sua volta porta a una fonte di calore insufficiente per il serbatoio del riscaldatore.
Caratteristiche di identificazione:
L'indicatore della temperatura dell'acqua aumenta lentamente dopo l'avvio dell'auto fredda (non raggiunge la linea centrale per più di 15 minuti)
Il rivelatore OBD mostra che la temperatura dell'acqua effettiva è inferiore al valore di impostazione ECU
L'effetto di riscaldamento è significativamente indebolito durante la guida a breve distanza in inverno
Soluzione
Sostituire il gruppo termostato integrato con un sensore di temperatura e aggiornare contemporaneamente il programma di controllo ECU per adattarsi ai nuovi parametri dei componenti.
3. Blocco del serbatoio del riscaldatore (contabile per il 19%)
Meccanismo professionale:
Il tubo del serbatoio del riscaldatore in alluminio con un diametro di soli 5-8 mm è molto suscettibile al blocco mediante prodotti di ruggine o sedimenti di refrigerante inferiore. I test di laboratorio mostrano che quando l'area della sezione trasversale del flusso è ridotta del 30%, la potenza di produzione di calore può scendere fino al 57%.
Caratteristiche di identificazione:
Una piccola quantità di refrigerante perdite sul pavimento della cabina di pilotaggio
Quando il riscaldatore è acceso, c'è un suono di flusso d'acqua o attrito in metallo
I cristalli bianchi vengono rilevati nel filtro del condizionamento dell'aria
Soluzione:
Utilizzare l'attrezzatura per la pulizia dell'impulso inverso con agente di pulizia acida (valore del pH 3.5-4.2) per declinare la pipeline. Un grave blocco richiede la sostituzione del gruppo serbatoio del riscaldatore originale.
4. Mescolazione del guasto dell'attuatore smorzatore (contabile per il 12%)
Meccanismo professionale:
Il sistema automatico di condizionamento dell'aria regola il rapporto di miscelazione di aria calda e fredda attraverso l'ammortizzatore guidato dal servomotore. Quando il segnale potenziometro è distorto o il set di ingranaggi è danneggiato, la serranda può continuare ad essere in posizione "a freddo".
Caratteristiche di identificazione:
Nessuna risposta alla temperatura del flusso d'aria quando l'impostazione della temperatura del condizionamento dell'aria cambia
Il suono che fa clic su ingranaggio è ascoltato dall'interno del cruscotto
Il codice di errore B10d7 viene letto utilizzando lo strumento diagnostico
Soluzione:
Ripristina i parametri di viaggio smorzante e sostituire l'attuatore dell'effetto Hall di terza generazione con la funzione di autocalibrazione.
5. Invecchiamento della resistenza del soffiatore (contabilità per il 6%)
Meccanismo professionale:
Il resistore del soffiatore realizza la regolazione della velocità del vento a più velocità modificando il percorso corrente. Il funzionamento ad alto carico a lungo termine causerà la carbonizzazione del substrato ceramico, causando il fallimento dell'ingranaggio a bassa velocità, il che influisce indirettamente sull'efficienza della diffusione del calore.
Caratteristiche di identificazione:
Solo il più alto attrezzatura per la velocità del vento può funzionare normalmente
I segni di bruciatura marrone appaiono sulla superficie del resistore
Il modulo di controllo del condizionamento dell'aria registra l'errore di comunicazione U0155
Soluzione:
Aggiornati a resistori di ossido di metallo con rivestimento per protezione a temperatura e controlla l'usura della spazzola per il carbone del motore.
Vi. Sistema di trasmissione a cinghia anormale (contabile per il 3%)
Meccanismo professionale:
Alcuni modelli utilizzano cinture indipendenti per guidare la pompa dell'acqua d'aria calda. Quando la tensione della cinghia è insufficiente (meno di 400N) o compaiono le crepe, la velocità della pompa dell'acqua diminuisce, con conseguente ridotta efficienza di scambio di calore.
Caratteristiche di identificazione:
La temperatura dell'aria calda fluttua durante la rapida accelerazione
L'ispezione visiva della profondità della scanalatura della cinghia è inferiore a 3 mm
Il termometro a infrarossi mostra che la differenza di temperatura tra l'ingresso e l'uscita del serbatoio dell'acqua dell'aria calda è maggiore di 20 ℃
Soluzione:
Utilizzare uno strumento di allineamento laser per regolare la coassialità della puleggia e sostituire la cintura multi-V con strato di rinforzo in fibra aramidica.
I guasti al riscaldamento automobilistico spesso presentano un "effetto iceberg": i fenomeni di superficie possono coprire rischi meccanici più profondi. Si raccomanda che i proprietari di auto non possano prima verificare il sistema di circolazione del refrigerante (che rappresenta oltre il 60% dei guasti totali) quando si incontrano riscaldamento anormale e utilizzare strumenti diagnostici OBD per individuare accuratamente il guasto. La manutenzione regolare del sistema di raffreddamento (ogni 2 anni/40.000 chilometri) può ridurre il tasso di fallimento del sistema di riscaldamento del 73%.