L'efficienza del Riscaldamento dell'auto Il sistema in inverno influisce direttamente sulla guida di comfort e sicurezza. Come sofisticato sistema di recupero del calore che si basa sul calore dei rifiuti del motore, la sua efficienza di lavoro è strettamente correlata ai tre principali fattori della gestione termica del veicolo, della circolazione aerodinamica ed efficienza di scambio di calore. Sulla base della prima e delle seconde leggi della termodinamica, abbiamo compilato le seguenti comprovate misure di ottimizzazione:
1. Ottimizzazione della strategia di riscaldamento pre-avviamento
• Principio termodinamico: il motore deve raggiungere la temperatura operativa ottimale di 88-95 ℃ per generare un calore di rifiuti efficace
• Guida al funzionamento: continuare a guidare a bassa velocità per 3-5 minuti dopo l'avvio a freddo (evitare di al minimo in posizione)
• Suggerimenti professionali: l'installazione di un riscaldatore ausiliario (riscaldatore PTC) può ridurre il tempo di preriscaldamento del 40%
2. Selezione della modalità di circolazione dell'aria
• Dati di test del sistema HVAC: la modalità di circolazione interna riscalda il 35% più veloce della circolazione esterna
• NOTA: passare alla circolazione esterna per 3 minuti ogni 20 minuti per impedire alle finestre di fogge
• Soluzione avanzata: utilizzare un sistema di condizionamento automatico con un sensore di umidità
3. Manutenzione del sistema di scambio di calore
Ispezione del refrigerante: • Il punto di congelamento deve essere inferiore di 10 ℃ alla temperatura minima locale • Si raccomanda la concentrazione di glicole etilenico per essere mantenuta al 40-60% • Sostituire ogni 2 anni o 40.000 chilometri
Pulizia del serbatoio dell'acqua del riscaldatore: • Un tasso di blocco superiore al 30% causerà un calo del 50% di efficienza di riscaldamento • Si consiglia di eseguire il lavaggio di nuovo ogni 3 anni
IV. Ottimizzazione del flusso d'aria
• Sostituire il filtro di condizionamento dell'aria di alta qualità (è consigliato il tipo di filtro PM2.5)
• Pulizia del condotto dell'aria: utilizzare un endoscopio visivo per verificare l'accumulo di materia straniera
• Angolo di uscita dell'aria: regolare la migliore modalità di combinazione di "piedi del parabrezza"
V. Applicazione della tecnologia di controllo della temperatura intelligente
• Temperatura di impostazione consigliata: 21-23 ℃ (il consumo di carburante aumenta del 2% per ogni 1 ℃ Aumento)
• L'uso della modalità ECON può salvare il consumo di energia del compressore
• Per i modelli di fascia alta, si consiglia di attivare il riscaldamento del sedile/del volante per sostituire parte della domanda di riscaldamento
Vi. Rafforzamento dell'isolamento del corpo del veicolo
• La trasmittanza del film di isolamento della finestra è ≥70% e i raggi infrarossi vengono bloccati contemporaneamente
• Ciclo di sostituzione della guarnizione della porta: ogni 5 anni o quando si verifica l'indurimento
• Dati sperimentali: un isolamento efficace può ridurre la perdita di calore del 18%
Vii. Strategia di guida predittiva
• Utilizzare il motore per tagliare l'olio e scivolare lo stadio per mantenere la conservazione del calore residuo
• Spegnere il compressore in anticipo in lunghe sezioni in discesa
• Spegnere il sistema di riscaldamento 5 minuti prima del parcheggio